Perchè scegliere NAD

25 Settembre 2024

Live Webinar

18:00

Piccola epica del progetto: storie di un progettista contemporaneo

Registrati gratuitamente al live event

REGISTRATI ORA

Non perderti l'appuntamento!

Innovazione Tecnologica

NAD offre una formazione avanzata che integra le più recenti tecnologie e innovazioni, preparando gli studenti per il futuro del lavoro e mantenendoli all'avanguardia

REGISTRATI ORA

Dettagli dell'evento

Benvenuto da WeUni
Seguito da una piccola introduzione del Direttore didattico Gianpietro Sacchi

Q&A
È ora di sentire la tua voce; unisciti alla conversazione!

Attestato di partecipazione
Dopo aver partecipato al Webinar, puoi richiedere il tuo attestato di partecipazione 

Webinar (45 min)
Ascolta Lorenzo Palmeri architetto, designer e compositore raccontare l’incontro tra musica e design.

REGISTRATI ORA

Speakers

Lorenzo Palmeri
Architetto, designer, compositore e docente

Margherita Zavatti
NAD
Docente di Interior Design

Più info
REGISTRATI ORA

Agenda

Q&A
È ora di sentire la tua voce; unisciti alla conversazione!

Webinar (45 min)
Ascolta Lorenzo Palmeri mentre racconta l’incontro tra musica e design.

Attestato di partecipazione
Dopo aver partecipato al Webinar, puoi richiedere il tuo attestato di partecipazione 

Benvenuto da WeUni
Seguito da una piccola introduzione del Direttore didattico Gianpietro Sacchi

REGISTRATI ORA

Speaker

Architetto, designer, compositore e docente 
NAD

MORE INFO

Lorenzo Palmeri

Lorenzo Palmeri è architetto, designer e compositore diplomato al Conservatorio di Milano. Figura unica a livello internazionale, unisce musica e design in progetti che spaziano dalle chitarre come l’iconico pezzo realizzato per Lou Reed ai sistemi acustici innovativi come Corista per Caimi. La sua ricerca esplora il dialogo tra forma, suono e silenzio come linguaggi capaci di emozionare e trasformare lo spazio.

Perchè scegliere NAD

Innovazione Tecnologica

NAD offre una formazione avanzata che integra le più recenti tecnologie e innovazioni, preparando gli studenti per il futuro del lavoro e mantenendoli all'avanguardia

Esperienza Pratica

I percorsi di NAD offrono una base teorica solida e una ricca esperienza pratica, consentendo agli studenti di applicare ciò che imparano in situazioni reali, preparandoli meglio per le sfide professionali

Esperti del Settore

I corsi sono tenuti da professionisti esperti e docenti qualificati, che offrono agli studenti una visione pratica e teorica del loro campo di studio

Networking e Opportunità di Carriera

Frequentare NAD permette agli studenti di costruire una vasta rete di contatti professionali, che possono essere fondamentali per trovare opportunità di carriera e stage, oltre a ricevere consigli e mentorship

REGISTRATI ORA

25 Settembre 2024

Live Webinar

18:00

REGISTRATI ORA

Non perderti l'appuntamento!

Esperienza Pratica

I percorsi di NAD offrono una base teorica solida e una ricca esperienza pratica, consentendo agli studenti di applicare ciò che imparano in situazioni reali, preparandoli meglio per le sfide professionali

Networking e Opportunità di Carriera

Frequentare NAD permette agli studenti di costruire una vasta rete di contatti professionali, che possono essere fondamentali per trovare opportunità di carriera e stage, oltre a ricevere consigli e mentorship

Esperti del settore

I corsi sono tenuti da professionisti esperti e docenti qualificati, che offrono agli studenti una visione pratica e teorica del loro campo di studio

Nel contesto della rapida evoluzione tecnologica l'apprendimento esperienziale oggi viene potenziato grazie all'uso di tecnologie immersive come l’IA e la Realtà Virtuale. 
Non bisogna tralasciare però  l’importanza dei processi creativi per comprendere a pieno il valore dell’innovazione.

Webinar Gratuito

25 Settembre ore 18:00

Il Futuro della Formazione nel Design: tecnologie digitali e apprendimento esperienziale

In collaborazione con

MASTERCLASS GRATUITA ONLINE7 OTTOBRE 2025, 18:30

Un viaggio tra epica e forma con l’Architetto Lorenzo Palmeri. Scopri come due arti solo apparentemente lontane possano incontrarsi e creare nuove armonie

Perché scegliere NAD

Innovazione Tecnologica

NAD offre una formazione avanzata che integra le più recenti tecnologie e innovazioni, preparando gli studenti per il futuro del lavoro e mantenendoli all'avanguardia

Esperienza Pratica

I percorsi di NAD offrono una base teorica solida e una ricca esperienza pratica, consentendo agli studenti di applicare ciò che imparano in situazioni reali, preparandoli meglio per le sfide professionali

Esperti del Settore

I corsi sono tenuti da professionisti esperti e docenti qualificati, che offrono agli studenti una visione pratica e teorica del loro campo di studio

Networking e Opportunità di Carriera

Frequentare NAD permette agli studenti di costruire una vasta rete di contatti professionali, che possono essere fondamentali per trovare opportunità di carriera e stage, oltre a ricevere consigli e mentorship

REGISTRATI ORA

Perchè scegliere NAD

Innovazione Tecnologica

NAD offre una formazione avanzata che integra le più recenti tecnologie e innovazioni, preparando gli studenti per il futuro del lavoro e mantenendoli all'avanguardia

REGISTRATI ORA

Esperienza Pratica

I percorsi di NAD offrono una base teorica solida e una ricca esperienza pratica, consentendo agli studenti di applicare ciò che imparano in situazioni reali, preparandoli meglio per le sfide professionali

Networking e Opportunità di Carriera

Frequentare NAD permette agli studenti di costruire una vasta rete di contatti professionali, che possono essere fondamentali per trovare opportunità di carriera e stage, oltre a ricevere consigli e mentorship

Esperti del settore

I corsi sono tenuti da professionisti esperti e docenti qualificati, che offrono agli studenti una visione pratica e teorica del loro campo di studio

Dettagli dell'evento

Il webinar esplorerà il legame tra epica e design: due linguaggi invisibili che danno forma ed emozione alla nostra vita quotidiana.



Durante l’incontro scoprirai:


Un racconto che attraversa i lavori, le sfide e i successi di un progettista di oggi. Non un insieme di risposte definitive, ma un itinerario che invita al confronto, alla condivisione di vedute e all’apertura di nuove prospettive sul significato del progettare nel mondo reale.

REGISTRATI ORA