Compila il form per registrarti all'evento

Il food design per le scienze e le tecnologie alimentari

Perchè partecipare

Partecipare a questo webinar offre l'opportunità di scoprire come il Food Design può rivoluzionare l'industria alimentare, creando prodotti innovativi, sani e sostenibili. Approfondirai un approccio transdisciplinare che combina tecnologia alimentare, nutrizione e design, valorizzando il Made in Italy. Un'occasione imperdibile per chi è interessato all'evoluzione del settore alimentare e alla sostenibilità.

Evento gratuito

Approfondisci nuove metodologie per lo sviluppo di prodotti alimentari innovativi e sostenibili

PARTECIPA

La scaletta dell'evento

3

Introduzione al problema dei rifiuti plastici

Dott. Andrea Lanz

Dott. Andrea Rossi

Amministratore Delegato e Direttore Generale Università Campus Bio-Medico di Roma

Dove trovarci

Università Campus 
Bio-Medico di Roma
Sala Conferenze PRABB

Via Álvaro del Portillo, 21, Roma

Perché partecipare

Partecipando a questo webinar avrai l'opportunità di scoprire come il Food Design può rivoluzionare l'industria alimentare, creando prodotti innovativi, sani e sostenibili. Approfondirai un approccio transdisciplinare che combina tecnologia alimentare, nutrizione e design, valorizzando il Made in Italy. Un'occasione imperdibile per chi è interessato all'evoluzione del settore alimentare e alla sostenibilità.

Approfondisci nuove metodologie per lo sviluppo di prodotti alimentari innovativi e sostenibili

Integra conoscenze di design e tecnologie alimentari per creare soluzioni rivoluzionarie

Esplora come il Food Design può promuovere la sostenibilità e valorizzare le tradizioni italiane

PARTECIPA

La scaletta dell'evento

3

Intervento 02

Miriam Bianchi, Creative Director, Mirage studio, docente NABA, Nuova Accademia Belle Arti, Roma

4

Intervento 03

Carlo Hausmann, Direttore Generale Agro Camera, Roma

5

Intervento 04

Agnese Dau, Referente Coordinamento Concorso Ecotrophelia Italia

7

Discussioni e conclusioni

6

Intervento 05

Virgilio Maretto, CEO Food Innovation Broker, Roma

ISCRIVITI

2

Intervento 01

Stefania Ruggeri, Prima ricercatrice CREA-Alimenti e Nutrizione, Roma

1

Saluti istituzionali

Emanuele Marconi, Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari UCBM

Marco Santonico, Presidente Corso di Studi in Scienze e Tecnologie Alimentari e Food Design UCBM

Il food design per le scienze e le tecnologie alimentari

Problematiche e opportunità nella raccolta dei rifiuti

Evento gratuito

Giovedì 19 settembre

ore 15:00 - 17:00

Sala Conferenze PRABB Via Álvaro del Portillo, 21, Roma

Webinar gratuito

Integra conoscenze di design e tecnologie alimentari per creare soluzioni rivoluzionarie

Esplora come il Food Design può promuovere la sostenibilità e valorizzare le tradizioni italiane

1

Opening

Dott. Leone Mazzeo
Ing. Gaetano Iaquaniello

4

Il riciclo attraverso la selezione meccanica

Ing. Davide Lobriglio

Dott. Michele Petrone

5

La pirolisi delle fibre

Dott. Giulio Bonazzi

9

La produzione di propilene da rifiuti

Ing. Giacomo Rispoli

La produzione di olefine da plastiche a fine vita attraverso la pirolisi

8

Dott. Nicola Vecchini

Riciclo chimico di plastiche tramite pirolisi e liquefazione idrotermale: il caso dell'acetato di cellulosa

7

Dott.ssa Martina Damizia

Valorizzazione dei rifiuti solidi carboniosi mediante processi di idrogassificazione

6

Ing. Alberto Giaconia

Ing. Maria Beatrice Falasconi

ISCRIVITI

I nostri relatori

Ricercatrice (RTDA) presso Università Campus Bio-Medico di Roma

Dott.ssa Vera Marcantonio

Amministratore Delegato di MyRechemical

Ing. Giacomo Rispoli 

Docente a contratto presso Università Campus Bio-Medico di Roma e Coordinatore Sezione Centro Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (AIDIC)

Ing. Gaetano Iaquaniello

Prof. Ordinario e Responsabile Unità di Ricerca Ingegneria di Processo presso Università Campus Bio-Medico di Roma

Prof. Marcello De Falco

Ricercatore e Project Manager presso ENEA

Ing. Alberto Giaconia

Prof. Ordinario e Presidente del Corso di Laura Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile presso Università Campus Bio-Medico di Roma

Prof. Vincenzo Piemonte

CONFRONTATI CON LORO

Dove trovarci

Università Campus Bio-Medico di Roma
Sala Conferenze PRABB | Via Álvaro del Portillo, 21, Roma

Giovedì 19 settembre

ore 15:00 - 17:00 

Webinar gratuito

Sala Conferenze PRABB | Via Álvaro del Portillo, 21, Roma

10

Tavola rotonda

Ing. Gaetano Iaquaniello

Modera:

11

Conclusioni

Prof. Vincenzo Piemonte

2

Saluti istituzionali

SCALETTA

Dettagli dell'evento

SCALETTA
PARTECIPA ONLINE O IN PRESENZAPARTECIPA ONLINE O IN PRESENZA